Studio Dentistico Rebaudo
Salute e Bellezza per il Tuo Sorriso
Esperienza e Professionalità per la Tua Salute Dentale
Lo Studio Dentistico della Dottoressa Gabriella Rebaudo è un’eccellenza nel panorama odontoiatrico di Ventimiglia.
Nato nel 1953 grazie alla passione e alla dedizione del Dott. Adriano Rebaudo, lo studio si è evoluto attraverso tre generazioni, combinando tradizione e innovazione per offrire un’ampia gamma di trattamenti su misura. L’obiettivo è garantire a ogni paziente cure dentali di qualità, in un ambiente accogliente e professionale.
I Nostri Servizi
Scopri la gamma di trattamenti offerti dal nostro studio dentistico:

Chirurgia Dentale
Interventi mirati per risolvere problematiche complesse, garantendo risultati sicuri e duraturi.

Conservativa
Cura della carie con tecniche minimamente invasive per preservare la salute del dente.

Endodonzia
Trattamenti canalari per salvare denti compromessi da infezioni profonde.

Igiene Orale e Sbiancamento Dentale
Pulizie professionali per mantenere denti e gengive sani nel tempo e trattamenti sicuri ed efficaci per un sorriso più bianco e luminoso

Odontoiatria per adulti e bambini
Soluzioni per correggere disallineamenti dentali e migliorare
la funzionalità del sorriso
per adulti e bambini

Protesi Fissa e Rimovibile
Progettazione di protesi
personalizzate per ripristinare
estetica e funzionalità.

Ozonoterapia
Terapie indolori per il trattamento della carie senza l’uso di anestetici.

Terapia Laser-Assistita
Trattamenti innovativi per la cura di gengive e patologie parodontali.

Filler in Acido Ialuronico
Applicazioni nella zona periorale per migliorare l’estetica del sorriso.
Igiene Orale nei Bambini
Insegnare ai bambini l’importanza dell’igiene orale quotidiana è il primo passo per prevenire le carie e garantire un sorriso sano fin dalla giovane età. Sebbene lavarsi i denti non sia sempre la loro attività preferita, puoi renderla più piacevole scegliendo spazzolini colorati e dentifrici dai gusti che li entusiasmino.
Oltre alla scelta dei prodotti, è fondamentale insegnare ai più piccoli la tecnica corretta di spazzolamento. Guidarli fin dai primi anni in questo percorso li aiuterà a sviluppare abitudini sane e durature per la cura del proprio sorriso. Con un approccio divertente e interattivo, lavarsi i denti può diventare un momento di gioco e apprendimento!
Il nostro personale altamente qualificato
Come si ottiene una corretta igiene orale?
Di che cosa si occupa l’Igienista Dentale?
L’igienista dentale è un operatore sanitario specializzato nella prevenzione delle patologie del cavo orale. Il suo ruolo comprende:
- Educare il paziente a una corretta igiene orale.
- Collaborare alla compilazione della cartella clinica.
- Prendersi cura della salute di denti e gengive.
- Offrire consigli su una corretta alimentazione per prevenire disturbi oro-dentali.
Tra i principali interventi effettuati dall’igienista dentale ci sono l’ablazione del tartaro e la levigatura delle radici, essenziali per mantenere il sorriso sano e prevenire problemi gengivali.
Come viene sterilizzata la strumentazione utilizzata?
La sicurezza e l’igiene sono priorità fondamentali presso il nostro studio dentistico. Per la sterilizzazione degli strumenti odontoiatrici osserviamo le seguenti procedure:
- Raccolta e trasporto: una volta terminato l’intervento, lo strumentario utilizzato viene tempestivamente trasportato, tramite l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale(DPI), nella sala di sterilizzazione.
- Decontaminazione: all’arrivo in sala di sterilizzazione, gli strumenti vengono immersi in un’apposita vasca contenente soluzione disinfettante (acido peracetico concentrato in polvere per strumentario chirurgico) con l’obiettivo di ridurre la carica microbica. La concentrazione e la durata d’immersione è relativa allo specifico prodotto utilizzato
- Risciacquo: Trascorso il tempo necessario all’interno della vasca di decontaminazione, si provvede a risciacquare sotto abbondante acqua corrente lo strumentario indossando DPI quali i guanti anti-taglio.
- Lavaggio, disinfezione e detersione: a questo punto, lo strumentario viene inserito all’interno della multisteril e sottoposto ad un ciclo di circa 1h in cui gli strumenti vengono detersi, disinfettati, risciacquati
- Asciugatura: questa rappresenta l’ultima fase che viene sempre eseguita dal dispositivo Multisteril.
- Controllo e manutenzione: prima di imbustare lo strumento ne controlliamo adeguatamente l’integrità, la pulizia e la funzionalità.
- Confezionamento: dopo il controllo, gli strumenti vengono confezionati.
- Sterilizzazione: gli strumenti confezionati vanno inseriti capovolti in autoclave che rilascerà vapore fino ad una temperatura di 121° C o 134°C al massimo. Questa fase è fondamentale per eliminare ogni forma microbica vivente, comprese spore e funghi.
- Tracciabilità: ogni busta riporta un timbro con la data in cui è stato eseguito il ciclo di sterilizzazione.
- Stoccaggio: concluso tutta la procedura gli strumenti correttamente imbustati, sterilizzati e timbrati vengono riposti nelle sale per essere nuovamente utilizzati.
Inoltre, eseguiamo regolarmente test microbiologici quali Vacum Test-Helix test- Bowie Dick test, utili per verificare il corretto funzionamento dell’autoclave prima di eseguire ogni ciclo di sterilizzazione.